La nascita di DEBAGO
Mi chiamo Giandomenico, da sempre appassionato di alta fedeltà.
Tutto nasce, com’è giusto, dalla passione maturata in tantissimi anni di ascolti delle più disparate tipologie di sistemi di riproduzione audio, che ad un certo punto mi ha portato ad ascoltare una coppia di elettrostatiche QUAD. Per molti aspetti è stata una rivelazione, nonostante i numerosi e ben conosciuti limiti.
Quando ho ascoltato le prime Acoustat Monitor 4 con amplificatore OTL, ho percepito che i limiti non erano poi cosi grandi. Ho ascoltato e collezionato diversi modelli Acoustat che sono diventati i miei compagni di ascolto.
Nel frattempo ho maturato la voglia di conoscenza di questa tecnologia e ho cominciato a sognare e successivamente a realizzare in pratica diverse soluzioni per superare i limiti del sistema. La strada è molto impervia e ho pensato di allargare i miei orizzonti e cercare delle rare persone che avessero il mio stesso
fuoco e la mia stessa passione.
Dopo anni di ricerche, fallimenti e nottate in bianco sono riuscito a trovare Diego, una persona che non solo condivide la mia stessa passione da tempo ma ha delle capacità e un’apertura mentale tali da poter pensare di creare qualcosa di assolutamente nuovo.
Questo connubio ci ha permesso di pensare di “ripensare” tutto il sistema del diffusore elettrostatico. La condizione principale e fondamentale era, ed è, l’impossibilità di mantenere inalterata la qualità del segnale controllando una cella elettrostatica attraverso una qualsiasi interfaccia ampli-diffusore. Di qui la decisione di costruire solo diffusori elettrostatici amplificati.
L’amplificatore, poiché deve alimentare la cella elettrostatica che richiede tensioni dell’ordine delle migliaia di Volt, ha richiesto un approccio innovativo portando alla progettazione di circuitazioni che non hanno riscontro nei sistemi conosciuti.
Le celle elettrostatiche stesse sono state riprogettate usando tecnologie moderne che permettono di mantenere le necessarie distanze fra gli elettrodi e realizzate con materiali a standard militari.
Tutto questo rappresenta una piccola parte di tutto lo sforzo che è stato necessario per arrivare al prodotto finito che rappresenta un qualcosa di assolutamente nuovo e inedito nel panorama della riproduzione audio.
Il completamento del progetto è avvenuto con l’entrata di un terzo attore, Gian Antonio, che da profano, dopo averle ascoltate da me, è diventato appassionato proprietario di una coppia di Acoustat. Venuto a conoscenza sin dall’inizio del nuovo progetto ha deciso di partecipare con la sua grande esperienza nel
campo commerciale.

Il team DEbago
Diego Barone
Negli anni mi sono sempre occupato di progettazione elettronica, prototipazione e costruzioni in piccola serie. Ho progettato e costruito di tutto: dai sistemi di regolazione delle vele per imbarcazioni di diverse decine di metri, ad apparati di sicurezza per la Marina Militare Italiana, fino all’elettronica di gestione delle protesi di mano della Scuola Superiore Sant’Anna ... ma il mio pensiero tornava sempre alla musica, tant’è che ho sviluppato diversi amplificatori a valvole e stato solido, tweeter al plasma, preamplificatori ed effetti per studi di registrazione e musicisti.
Negli ultimi anni ho sviluppato il driver che assieme alla cella elettrostatica ideata da Giandomenico, contribuisce all’eccezionale risultato del nostro diffusore elettrostatico."